• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Basilicata
Comitato Regionale Basilicata
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Novembre 2025

Cerimonia di consegna delle onorificenze sportive

  • Stelle al Merito Sportivo
  • Onorificenze sportive
  • CONI BASILICATA

Si avvicina l'appuntamento più atteso dell'anno, quello della cerimonia di consegna delle onorificenze sportive a dirigenti, tecnici, atleti e società, che segna come sempre il momento più alto di celebrazione dello sport regionale.

La cerimonia quest'anno si terrà venerdì 21 novembre alle 17.30 e la sua novità principale è la location: la sede di una eccellenza regionale conosciuta in tutto il mondo: l'Amaro Lucano. Infatti sarà proprio negli eleganti spazi del Museo Essenza di Pisticci Scalo, e precisamente nella sala "Canteria", che saranno consegnate le Medaglie, le Stelle e le Palme al merito sportvo.
Altra novità voluta dalla nuova governance regionale, sono i premi "Orgoglio Sportivo Lucano", dedicati alla carriera dei lucani divenuti dirigenti federali nazionali.
Prima dell'inizio della cerimonia è infine previsto per coloro che volessero visitare il Museo Essenza una visita guidata a partire dalle 16:30; trattandosi di posti limitati, è necessaria la prenotazione on line entro il 18 novembre, al seguente link: https://forms.gle/riT1pSw7y3kBjQdr9.
 
Qui la Brochure con il Programma e i nominativi dei premiati: Premi_Coni_brochure_mail.pdf
 
Premi Coni 2025
News
11 Novembre 2025

L'arte di guidare con successo una Asd

  • formazione
  • ASD
  • scuoladellosport
  • CONI BASILICATA
  • Policoro

E' in programma martedì 18 novembre alle 18.00 nella sala consiliare del Comune di Policoro il secondo appuntamento formativo organizzato dalla Scuola regionale dello Sport. Il seminario porta il titolo "L'arte di guidare con successo una Asd" ed è incentrato sui temi della comunicazione efficace verso i gruppi, intesi sia come la base sociale di una Asd, sia come la compagine di una squadra. Il programma prevede l'intervento di Nicola Castelluccio, Psicologo dello Sport e Psicosomatologo, sulla "Comunicazione efficace e la gestione delle emozioni"; e del Mental Coach Alessio Spataro, su come "Migliorare l'ambiente con lo sviluppo delle competenze emotive".

La partecipazione al seminario è gratuita.

 

Seminario guida asd

News
10 Novembre 2025

Siglato un protocollo di intesa con la Provincia di Potenza

  • presidente
  • istituzioni
  • protocollo
  • Provincia di Potenza
Lo scorso giovedì 6 novembre il Presidente del CONI Basilicata, Giovanni Salvia, ha firmato un protocollo d'intesa con il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. Il documento attesta una collaborazione totale nell'ambito dello sport e del sostegno alle ASD, dell'infrastrutturazione sportiva scolastica, della promozione del territorio, dei corretti stili di vita, dei valori sociali. Un percorso condiviso che metterà a sistema le due istituzioni per dare un contributo significativo alla comunità lucana.
News
04 Novembre 2025

Stella d'argento al merito sportivo per il presidente Giovanni Salvia

  • Stelle al Merito Sportivo
  • coni
  • presidente
  • conibasilicata

Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in scena la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano, dove sono stati premiati gli atleti di sport olimpici e paralimpici che quest’anno hanno conquistato uno o più titoli mondiali (alcuni dei quali saranno protagonisti a Milano Cortina 2026), i tecnici, le società sportive e le personalità che si sono distinte nel corso del 2025.

Presenti all’evento il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. 

A margine della cerimonia, si è svolto anche il Consiglio Nazionale CONI, nel quale sono state consegnate le Stelle d’Oro e d’Argento al Merito Sportivo.

A riceverla, in un importante momento di riconoscimento e condivisione dei valori dello sport italiano, anche il nostro presidente Giovanni Salvia che ha commentato così la giornata: "A Roma è stato bellissimo assistere alla premiazione dei Collari d'oro del CONI, la massima onoreficenza che viene riconosciuta al merito sportivo ha un significato straordinario, traduce in un premio quello che è il sogno di ogni bambino: rappresentare e vincere per il proprio Paese. E poi ancora un significato più profondo, vincere significa lavoro, sacrificio, passione, valori. Viva lo sport".

News
31 Ottobre 2025

“L’allenamento della forza e della coordinazione in età giovanile”: al via le attività della Scuola dello Sport del CONI Basilicata

  • conibasilicata
  • scuoladellosport
  • seminario
  • allenamentodellaforza
  • docenti
Con il Seminario “L’allenamento della forza e della coordinazione in età giovanile - Aspetti metodologici e applicazioni pratiche dell'allenamento della forza e delle capacità metaboliche e coordinative”, sono iniziate ufficialmente le attività del prossimo quadriennio della Scuola Regionale dello Sport del CONI Basilicata.
 
Ottima risposta in termini di partecipazione da parte di tecnici, allenatori ed educatori sportivi lucani che hanno preso parte ad un momento di confronto e approfondimento tra aspetti metodologici e applicazioni pratiche. Molto interessanti e partecipate le  relazioni dei docenti:
  • L'importanza della forza e delle capacità coordinative nell’età giovanile del prof. Egidio Trupa - Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport
  • L'allenamento della forza: aspetti metodologici e applicazioni pratiche del tecnico Pasquale Sepe - Strength and Conditioning Specialist
  • L'allenamento delle capacità metaboliche e coordinative: metodo e pratica del prof. Salvatore Buzzelli - Metodologo dell'allenamento, docente Area Motoria FITP
 
 
Un ringraziamento particolare inoltre a Michele Sabia, vicepresidente SRdS CONI Basilicata e a Giuseppe Marzano, referente Area Scientifico-Sportiva, che hanno curato l'organizzazione del Seminario.

Sottocategorie

Matera

Potenza

Pagina 1 di 65

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Basilicata

Comitato Regionale Basilicata

Via Appia, 208, 85100 Potenza, Italia

Tel. 0971 472185 - Fax 0632723502

basilicata@coni.it