• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Basilicata
Comitato Regionale Basilicata
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Giugno 2024

"Sport, psicologia e contrasto alla violenza di genere": un convegno al Polo Bibliotecario di Potenza

  • SRdS
  • sport
  • psicologia
  • inclusione
  • violenzadigenere

È in programma per lunedì 24 giugno p.v., presso il Polo Bibliotecario di Potenza a partire dalle 15:30, un interessante convegno dal titolo “Sport, psicologia e contrasto alla violenza di genere”, organizzato dal CONI Basilicata con il supporto della Scuola Regionale dello SPORT.

Quattro gli interventi che tratteranno l’argomento da punti di vista diversi:

  • Lo sport come strumento di inclusione e pari opportunità - Margherita Perretti, Presidente CRPO
  • La psicologia nelle società sportive - Marina Pecoriello, Psicologa dello Sport
  • Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione nello sport - Silvia Pecoriello, Biologo nutrizionista
  • I valori dello sport per sentirsi “più Sicura” - Serena Lamastra, Direttrice Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento e vicepresidente Federkombat Basilicata

Il convegno si aprirà con il saluto del presidente CONI Basilicata, Leopoldo Desiderio, e quello del padrone di casa, dott. Luigi Catalani, Direttore Biblioteca Nazionale di Potenza.

 

L'ingresso è libero e aperto a tutti, vi aspettiamo numerosi vista l'importanza e l'attualità del tema.

News
27 Marzo 2024

A Bernalda un convegno sui livelli di attività fisica nella popolazione

La Scuola Regionale dello Sport Coni in collaborazione con il Comune di Bernalda e con il supporto del Comitato Regionale Coni di Basilicata, organizzano un convegno sull’importanza dei livelli di attività fisica nella popolazione lucana.

Il convegno si terrà venerdì 05 aprile nella Sala Pidocchietto a Bernalda (MT), con inizio alle ore 16:30.

Tale convegno punta a diffondere la cultura dell’attività fisica come viatico per la promozione della salute individuale e collettiva e ad ndividuare le strategie per la promozione del movimento nell'età infantile, giovanile, adulta ed anziana, analizzando le diverse metodologie per valutare i livelli di attività fisica nella comunità.

 

L'ingresso è libero e aperto a tutti.

News
15 Marzo 2024

XII EDIZIONE DI "ONESTI NELLO SPORT" "LO SPORT CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE" - ISCRIZIONI APERTE FINO AL 3 MAGGIO

  • coni
  • sport
  • ONESTINELLOSPORT
  • GIULIOONESTI
  • DISCRIMINAZIONE

Torna "Onesti nello Sport", concorso nazionale rivolto a studentesse e studenti degli Istituti secondari di II grado, con l'obiettivo di diffondere la cultura alla legalità in ambito sportivo, valorizzando lo sport come strumento d'inclusione e coesione sociale. Il tema della XII edizione sarà “Lo sport contro ogni discriminazione”. Il concorso è promosso dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro per lo Sport e i Giovani – attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri – e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con il sostegno del Comitato Italiano Paralimpico. Gli studenti potranno partecipare inviando i loro video, nei quali includere anche uno slogan che sintetizzi il tema trattato. Il premio di questa edizione consiste nella partecipazione al Golden Gala Pietro Mennea, evento della Diamond League di atletica  leggera che si svolgerà il 30 agosto allo Stadio Olimpico di Roma, che comprende anche il viaggio con soggiorno.

Il tema della XII edizione: “Lo sport contro ogni discriminazione” – Il movimento olimpico pone tra i suoi valori fondanti i principi di uguaglianza, rispetto e inclusione e si impegna con il suo operato affinché nella pratica sportiva tutti abbiano pari diritti e opportunità. Nonostante siano stati fatti significativi passi in avanti verso uno sport inclusivo, la realtà ci restituisce tuttavia uno scenario nel quale i fenomeni discriminatori sono purtroppo tutt’altro che straordinari. Questi non riguardano solo lo sport, ma lo sport può fare molto per invertire la rotta e riscrivere le regole del gioco. Nella XII edizione di "Onesti nello Sport" gli studenti saranno autori di un messaggio che potranno diffondere con il loro linguaggio e tramite le nuove tecnologie, per abbattere le discriminazioni attraverso lo sport. Sono previsti due settori: video-musicale e stories. Il primo prevede la produzione di un brano musicale e/o un video della durata massima di tre minuti. Il secondo la produzione di un breve video della massima durata di un minuto. A entrambi andrà poi aggiunto uno slogan che sintetizzi il tema trattato e che sia parte integrante dell'elaborato stesso, questa una delle novità per l’anno scolastico 2023/2024.

Il regolamento – Per partecipare al concorso le istituzioni scolastiche dovranno effettuare la registrazione online, sul sito della Fondazione Giulio Onesti: http://www.fondazionegiulioonesti.it/. Fare clic o toccare se si considera attendibile questo collegamento." data-auth="Verified" data-linkindex="4">www.fondazionegiulioonesti.it. Sarà possibile iscriversi fino al 3 maggio 2024 e inviare il proprio elaborato entro il 28 maggio 2024. È prevista una votazione online dal 4 al 9 giugno 2024. I migliori video saranno valutati da una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Fondazione Giulio Onesti, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Dipartimento per lo Sport e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.


Le informazioni sui termini di partecipazione sono disponibili su http://www.fondazionegiulioonesti.it/.  Per ulteriori informazioni contattare il numero +39 06.36857933 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

News
11 Marzo 2024

Disponibile uno sportello di consulenza amministrativo-contabile presso il CONI Basilicata

  • coni
  • riformasport
  • SRdS
  • formazione
  • sportello
  • consulenza
  • amministrazione
  • ASD

Per volontà diretta del Presidente Leopoldo Desiderio, a partire dal mese di marzo 2024, il CONI Basilicata in collaborazione con la sua Scuola Regionale dello Sport, aprirà uno sportello di consulenza amministrativo-contabile-legale, due mattine al mese fino alla fine di giugno 2024, presso la sede CONI di Via Appia, 208 a Potenza.

Si tratta di un servizio di consulenza e orientamento dedicato alle Federazioni, Società sportive, ai tecnici e ai dirigenti, per trattare problematiche amministrativo-contabile-legale in materia di sport, per dare una risposta alle crescenti difficoltà che si riscontrano in una realtà che negli ultimi anni sta subendo continue modifiche, acuite dalla nuova Riforma dello Sport.

A disposizione delle realtà sportive lucane, ci sarà il dott. Marcello Brienza, docente Scuola Regionale dello Sport CONI Basilicata e Consulente nazionale enti no profit.

Per il mese di MARZO, i giorni dedicati saranno venerdì 22 marzo e venerdì 29 marzo, dalle ore 09:00 alle ore 11:00. 

Per il mese di APRILE, i giorni dedicati saranno venerdì 12 aprile e venerdì 19 aprile, dalle ore 09:00 alle ore 11:00,

 

Sarà possibile prenotarsi telefonicamente allo 0971 472185, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle 13:00, o via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

News
01 Marzo 2024

Circolare Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico anno 2023

  • Benemerenze Sportive
  • Stelle al Merito Sportivo
  • Onorificenze sportive
  • coni
  • Basilicata

Si comunica che, a partire dalla data odierna, sarà possibile inoltrare, esclusivamente online sul portale dedicato alle Onorificenze Sportive CONI, le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2023.

A tal proposito si inviano, in allegato, la Circolare e i relativi modelli (all.1, all.2, all.3 – compilabili dai candidati interessati).

Le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre Venerdì 19 APRILE p.v.

 

Potranno procedere all'inserimento della richiesta le FSN, DSA di riferimento, sul portale dedicato alle Onorificenze Sportive http://benemerenze.coni.it, accedendo con le proprie credenziali, 

mentre per chi volesse avvalersi del supporto dei nostri Uffici, potrà inoltrare la domanda debitamente compilata e firmata entro e non oltre sabato 13 aprile, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Circolare_Stelle_al_Merito_Sportivo_e_Palme_al_Merito_Tecnico_anno_2023.pdf

Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2023_A_PERSONE.docx

Alleg._2_-_Questionario_Stella_al_M.S._2023_a_SOCIETA.docx

Alleg._3_-_Questionario_Palme_al_M.T._2023.docx

Sottocategorie

Matera

Potenza

Pagina 5 di 65

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Gallery Foto
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Basilicata

Comitato Regionale Basilicata

Via Appia, 208, 85100 Potenza, Italia

Tel. 0971 472185 - Fax 0632723502

basilicata@coni.it