
In questi ultimi mesi sono pervenute frequenti richieste di chiarimenti da parte di dirigenti, operatori sportivi e atleti in merito alla normativa vigente relativa all' obbligo della certificazione per l' idoneità all' attività sportiva non agonistica
A tale proposito riteniamo utile riproporre la nota esplicativa delle "Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l' attività sportiva non agonistica", emanate con Decreto dell' 8 agosto 2014 e pubblicate dal Ministero della Salute il 17.06.2015 (vedi allegato).
La nota risponde soprattutto alle numerose richieste di chiarimenti che giungonoall' Amministrazione sulla sussistenza o meno dell' obbligo della certificazione per coloro che svolgono attività sportive non agonistiche organizzate dal Coni, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate e agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e pecifica che per "coloro" si intendono le "persone ficiche tesserate" e che le "definizioni riguardano esclusivamente i tesserati in Italia"
I certificati di idoneità possono essere rilasciati oltre che dai Medici di Medician Generale e dai Pediatri di libera scelta anche dai Soci Ordinari e Aggregati regolarmente iscritti alla Federazione Medico Sportiva Italiana.
Riteniamo utiletrasmettere anche un primo elenco dei soci AMSD di Potenza che effettuano visite medico sportive ed ECG finalizzate l rilascio del certificato di idoneità non agonistiche
Dr Ambrogio Carpentieri
Via Mantova Potenza
Riceve per appuntamento CELL.:347-6965044 DOTT.ACARPENTIERI@EMAIL.IT
Dr. Giuseppe Ferraro -Studio medico sito in via Mantova27 - Potenza (Rione Mancusi) Telefono studio 0971 35771 Telefono cellulare 3482529350
Indirizzo email ferraro11@libero.it
Riceve tutti i giorni previo appuntamento telefonico o email
Dr. Michele Sangregorio e Dr. Michele De Lisa
Centro Medico LABOR s.r.l. Via Ciccotti s.n.c. 85100 Potenza. Tel 0971 45089 fax 0971 440093 www.centrolaborsrl.it (visite: Lunedì e martedì dalle ore 17,00 alle 19,30.)
Dr. Michele Canadeo e Dr. Franco Miele
Centro di Medicina dello Sport FMSI
via del Gallitello palazzo Mancusi n. 215
Telef. 097146537 (su appuntamento previo prenotazioni dal lunedì al sabato)

con l' iniziativa "W lo Sport" nasce il prestito che finanzia ogni sport. Grazie a questo progetto denominato PRESTITO BNL "W LO SPORT" famiglie e singoli cittadini avranno la possibilità di accedere con facilità al credito - fino ad un massimo di € 3.000 - per iscriversi in palestra, acquistare attrezzature o partecipare ad iniziative sportive grazie ad un tasso fisso promozionale e rate personalizzate.

Al termine di una 3 giorni all’ insegna dello sport e amicizia, l’ edizione 2015 del trofeo coni ha espresso i suoi verdetti consacrando vincitore di questa 2 edizione il piemonte seguito dal veneto e, sull’ ultimo gradino il lazio.
I nostri piccoli rappresentanti si sono ben comportati conseguendo piazzamenti onorevoli in tutte le discipline in cui sono stati presenti.
In particolare spiccano l’ oro nel tiro con l’ arco a squadre femminile con le atlete del “Gruppo Arcieri Bernalda” Delia Chiara FORCILLO e Benedetta GIANNANTONIO, 2 argenti nella canoa con l’ atleta della “Living the Sea” di Lauria Sergio COSENZA e Lucia CARLUCCI della “Dinamic Center” di Matera ed, infine, i bronzi di Alessio VIVILECCHIA della “Dinamic Center” di Matera, la squadra di Dama spec. Internazionale Agostino DI SARIO, Mario ARBIA, Vittorio MOBILIO, Levio TAFA e Antonio DI DOMENICO della C.D. "Cirigliano Vincenzo Domenico" e, per il nuoto pinnato, Alessandra RENDINA della “Società Nazionale Salvamento” Sez. Di Maratea.
Un sentito grazie alle federazioni e alle discipline associate che hanno partecipato, ma soprattutto a questi meravigliosi ragazzi. E’ stata la loro festa.

Lunedì 7 settembre, presso il palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia ad Udine, si é tenuta la presentazione del Trofeo CONI 2015 che, quest’ anno, verrà ospitato da Lignano Sabbiadoro dal 24 al 27 settembre.
La Basilicata sarà rappresentata da 13 Federazioni e Discipline Sportive (automobilismo, canoa e kayak, tennistavolo, scherma, tiro con l’ arco, danza sportiva, atletica leggera, nuoto pinnato, triathlon, orientamento, arti marziali, scacchi e dama).
La Finale Nazionale del Trofeo CONI 2015 vuole essere soprattutto una grande festa dello sport per promuovere al meglio i valori di amicizia, conoscenza e partecipazione.
L’obiettivo della manifestazione è incrementare la collaborazione tra il CONI e le FSN/DSA/EPS ed il CIP nel promuovere ulteriori iniziative atte a favorire l’avviamento allo sport dei giovani

E’ stato pubblicato l’ avviso pubblico per l’ adesione delle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche al progetto “Coni Ragazzi” già denominato “Coni Giovani”.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI.
“Coni Ragazzi” è un progetto sociale, sportivo ed educativo che mira a declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, a fornire un servizio sociale alla comunità ed a costruire un importante tassello del sistema educativo in aree di disagio sociale ed economico.
Il progetto è finalizzato a garantire l’attività motoria e sportiva extrascolastica gratuita a bambini e ragazzi tra i 5 e i 13 anni che, diversamente, non potrebbero frequentare un corso sportivo, offrendo così un’opportunità concreta alle famiglie che non hanno le possibilità economiche.
La raccolta delle adesioni avverrà dalle ore 12.00 del 7 settembre alle ore 12.00 del 23 settembre 2015 tramite la piattaforma dedicata accessibile all’indirizzohttp://area.coniragazzi.it.
per scaricare il bando cliccare qui