
Circolare Stelle al Merito Sportivo e Palme al Merito Tecnico anno 2024
- Scritto da Leopoldo Desiderio
- News
- Visite: 230
- Photogallery: BENEMERENZE SPORTIVE 2023
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Si comunica che a partire dalla data odierna sarà possibile inoltrare, esclusivamente online dai soggetti abilitati all’inoltro destinatari della Circolare sul portale dedicato alle Onorificenze Sportive CONI, le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al Merito Sportivo e delle Palme al Merito Tecnico per l’anno 2024.
Le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre Venerdì 28 MARZO p.v.
Potranno procedere all'inserimento della richiesta le FSN, DSA di riferimento, sul portale dedicato alle Onorificenze Sportive http://benemerenze.coni.it, accedendo con le proprie credenziali,
mentre per chi volesse avvalersi del supporto dei nostri Uffici, potrà inoltrare la domanda debitamente compilata e firmata, entro e non oltre sabato 22 marzo p.v., all'indirizzo
Di seguito si allegano, la Circolare e i relativi modelli (all.1, all.2, all.3 – compilabili dai candidati interessati).
Circolare_Stelle_al_Merito_Sportivo_e_Palme_al_Merito_Tecnico_2024.pdf
Alleg._1_-_Questionario_Stella_al_M.S._2024_A_PERSONE.docx

CORSO ONLINE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE - RIFORMA DELLO SPORT
- Scritto da Leopoldo Desiderio
- News
- Visite: 723
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
La Scuola Regionale dello Sport del CONI Basilicata organizza un progetto formativo legato ai nuovi adempimenti richiesti dalla Riforma dello Sport.
Sabato 25 e domenica 26 novembre – dalle 08:30 alle 13:30
Sabato 02 e domenica 03 dicembre – dalle 08:30 alle 13:30
Sabato 09 e domenica 10 dicembre – dalle 08:30 alle 13:30
L’incontro è rivolto a Dirigenti, Presidenti e personale amministrativo delle ASD/SSD, ma anche a consulenti del lavoro a cui verrà illustrato come adeguarsi ai cambiamenti operativi.
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- La gestione amministrativa delle Associazioni Sportive Dilettantistiche
- Lo STATUTO ed il suo contenuto
- Le Assemblee dei Soci e le Adunanze del Consiglio: adempimenti corretti
- Legge 398/91
- I lavoratori sportivi, i volontari, gli autonomi: normativa e adempimenti
- La somministrazione di alimenti e bevande
- Le sponsorizzazioni e le pubblicità in ambito sportivo
- Raccolte pubbliche di fondi
Docente formatore: Dott. Marcello Brienza - Consulente nazionale enti no profitRIFORMA_DELLO_SPORT_-_Corso_online_amministrativo_-_gestionale.pdf
Per iscriversi al corso on line è necessario compilare il form sottostante, a cui verrà inviato il link per accedere alla formazione:
https://form.jotform.com/233162925133047
Il corso è gratuito per le ASD/SSD affiliate a FSN-DSA-EPS e AB.

RIFORMA DELLO SPORT - CORSO FORMAZIONE ON LINE, 28/29 OTTOBRE 2023
- Scritto da Leopoldo Desiderio
- News
- Visite: 605
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
Contenuto del corso:
Modulo 1: Gli aspetti fiscali e previdenziali della Riforma dello Sport.
Durata 3 ore
Modulo 2: Il lavoro sportivo dilettantistico – normativa e adempimenti.
Durata 3 ore
Modulo 3: Esempi pratici di contratti lavoratore sportivo, contratti gestionali amministrativi e gestione volontari.
Durata 2 ore
Per iscriversi al corso on line è necessario inviare una mail a

Regolamento accrediti stampa - TROFEO CONI 2023
- Scritto da Leopoldo Desiderio
- News
- Visite: 821
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
In occasione del TROFEO CONI 2023 che si terrà in Basilicata dal 21 al 24 settembre 2023, il CONI Basilicata, Comitato organizzatore della manifestazione, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazione e Rapporti con i Media del CONI, rende note le modalità per le richieste di accredito alla Cerimonia di Apertura e alla Cerimonia di Chiusura - che si svolgeranno, rispettivamente, alle ore 18 di giovedì 21 settembre e di sabato 23 settembre in Piazza Prova d’Orchestra, a Nova Siri Marina - e agli eventi gara.
Le domande dovranno essere inviate contestualmente all’indirizzo e-mail
È possibile inviare la richiesta di accredito fino alle ore 20.00 di lunedì 18 settembre 2023.
Dopo insindacabile valutazione dell’Ufficio Comunicazione e Rapporti con i Media del CONI, il richiedente riceverà e-mail all’indirizzo indicato, di accettazione (con info d’ingresso) o diniego dell’accredito.
RICHIESTA STAMPA E FOTOGRAFI
Gli organi di stampa (quotidiani, periodici, tv, radio, testate giornalistiche web) e fotografi possono presentare richiesta di accredito per la singola cerimonia, per entrambe le cerimonie e/o per gli eventi gara.
La richiesta dovrà essere inoltrata obbligatoriamente su carta intestata a firma del Direttore Responsabile della testata contenente il nome, cognome, data e luogo di nascita del giornalista da accreditare; estremi del tesserino Ordine dei Giornalisti con allegate copie dei relativi documenti d’identità e del tesserino OdG.
È possibile accreditare:
1) N. 1 giornalista ed n. 1 fotografo per i quotidiani e periodici locali e nazionali che siano regolarmente iscritti al Tribunale di competenza;
2) N. 1 giornalista per le testate giornalistiche on-line, al fine dell’esercizio del diritto di cronaca;
3) N. 1 giornalista ed n. 1 tecnico di ripresa per emittenti televisive/web.
Gli accrediti stampa e fotografi saranno rilasciati esclusivamente agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti oppure, in via eccezionale, previa dimostrazione di effettiva collaborazione con la testata che invia richiesta di accredito, mediante dichiarazione del Direttore Responsabile che ne attesti il percorso formativo.
Nel caso dei fotografi, la richiesta di accredito vale per testate giornalistiche, liberi professionisti “freelance” che prestano attività prevalentemente in ambito sportivo con tesserino OdG o USSI, ed agenzie di stampa prevalentemente di ambito sportivo. Quest’ultimi dovranno riportare la dichiarazione di accettazione incondizionata del Regolamento d’Uso ed il rilascio della manleva.
Le richieste inviate ad altri indirizzi e-mail, prive e/o incomplete dei requisiti indicati, e/o inviate oltre i termini previsti, non saranno prese in considerazione. Inoltre, il CONI si riserva di valutare ogni richiesta fino ad esaurimento della disponibilità di posti.
Gli accreditati, forniti di pass identificativo, potranno accedere alle venue di gara e delle cerimonie e potranno produrre, per ciascun evento, contenuti audiovisivi della durata massima di 3 minuti, fermo restando che la diretta audiovisiva del Trofeo è esclusiva del CONI che la trasmetterà sulla propria piattaforma OTT, Italia Team Tv.
I soggetti autorizzati alle riprese audiovisive, i giornalisti e i fotografi si impegnano a non disturbare o arrecare pregiudizio durante gli eventi gara, a non utilizzare le immagini a scopo di lucro e a utilizzare il materiale registrato esclusivamente per diritto di cronaca.
Per ulteriori info
Antonella Sabia - Responsabile Ufficio Stampa CONI BASILICATA
340 9818323

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024
- Scritto da Francesco Mazzoldi
- News
- Visite: 661
- Limite foto: 0
- Mostra dettaglio gallery: NO
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.
Pagina 1 di 2