Stella d'argento al merito sportivo per il presidente Giovanni Salvia
Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in scena la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo 2025, la massima onorificenza dello sport italiano, dove sono stati premiati gli atleti di sport olimpici e paralimpici che quest’anno hanno conquistato uno o più titoli mondiali (alcuni dei quali saranno protagonisti a Milano Cortina 2026), i tecnici, le società sportive e le personalità che si sono distinte nel corso del 2025.
Presenti all’evento il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi.
A margine della cerimonia, si è svolto anche il Consiglio Nazionale CONI, nel quale sono state consegnate le Stelle d’Oro e d’Argento al Merito Sportivo.
A riceverla, in un importante momento di riconoscimento e condivisione dei valori dello sport italiano, anche il nostro presidente Giovanni Salvia che ha commentato così la giornata: "A Roma è stato bellissimo assistere alla premiazione dei Collari d'oro del CONI, la massima onoreficenza che viene riconosciuta al merito sportivo ha un significato straordinario, traduce in un premio quello che è il sogno di ogni bambino: rappresentare e vincere per il proprio Paese. E poi ancora un significato più profondo, vincere significa lavoro, sacrificio, passione, valori. Viva lo sport".