“L’allenamento della forza e della coordinazione in età giovanile”: al via le attività della Scuola dello Sport del CONI Basilicata

Con il Seminario “L’allenamento della forza e della coordinazione in età giovanile - Aspetti metodologici e applicazioni pratiche dell'allenamento della forza e delle capacità metaboliche e coordinative”, sono iniziate ufficialmente le attività del prossimo quadriennio della Scuola Regionale dello Sport del CONI Basilicata.
 
Ottima risposta in termini di partecipazione da parte di tecnici, allenatori ed educatori sportivi lucani che hanno preso parte ad un momento di confronto e approfondimento tra aspetti metodologici e applicazioni pratiche. Molto interessanti e partecipate le  relazioni dei docenti:
  • L'importanza della forza e delle capacità coordinative nell’età giovanile del prof. Egidio Trupa - Direttore Scientifico Scuola Regionale dello Sport
  • L'allenamento della forza: aspetti metodologici e applicazioni pratiche del tecnico Pasquale Sepe - Strength and Conditioning Specialist
  • L'allenamento delle capacità metaboliche e coordinative: metodo e pratica del prof. Salvatore Buzzelli - Metodologo dell'allenamento, docente Area Motoria FITP
 
 
Un ringraziamento particolare inoltre a Michele Sabia, vicepresidente SRdS CONI Basilicata e a Giuseppe Marzano, referente Area Scientifico-Sportiva, che hanno curato l'organizzazione del Seminario.