Lo sport ci accende
- Categoria: Statici Basilicata
- Pubblicato: 10 Ottobre 2011
Praticare lo sport è un diritto dei cittadini di tutte le età e categorie sociali. Lo sport per tutti costituisce un fenomeno socialmente rilevante, poiché assolve a primarie funzioni nei processi di crescita degli individui e della collettività.
Il diritto allo sport è dunque diritto a compiere un'esperienza di maturazione umana e di integrazione sociale. Lo sport per tutti è un'attività umana che si fonda su valori sociali,educativi e culturali essenziali, e rappresenta quindi un eccellente strumento per equilibrare la formazione e lo sviluppo della persona in ogni età.
Lo sport, svolge una preziosa funzione sanitaria a beneficio di tutti: tutela la salute ed è fattore di prevenzione contro le malattie.
La dimensione associativa dello sport costituisce un'importante risorsa di relazione e interazione sociale, una preziosa esperienza di democrazia, partecipazione e corresponsabilità.
Lo sport , in tutte le sue forme e per tutti i cittadini, deve essere affermato, riconosciuto e garantito per assicurare i massimi benefici dell'esperienza sportiva alle singole persone, ai gruppi sociali e alla collettività.
Per assolvere le sue funzioni lo sport deve essere organizzato e praticato sulla base delle regole disciplinari, di norme di fair play condivise e liberamente accettate, e dei bisogni dei cittadini. Un'adeguata formazione degli operatori è indispensabile per sviluppare lo sport sociale e in particolare per concretizzare la dimensione educativa dell'attività sportiva.
L'associazionismo sportivo è essenziale per la promozione e l'organizzazione dello sport secondo criteri di qualità, eticità e regolarità.
E' dovere delle Istituzioni Pubbliche a tutti i livelli – nazionale, regionale e locale – garantire le condizioni per la pratica dello sport di tutti i cittadini e per la vita e le attività delle organizzazioni sportive.